I nostri capelli sono espressione della nostra unicità.
La nostra cultura attuale ci spinge a pensare che i nostri capelli rappresentino una questione “superficiale”, che siano solo un vanto estetico e che non rappresentino niente altro.
Spesso, l’argomento capelli rientra nelle chiacchiere leggere e banali, ma se ti fermi a pensare, scopri che da sempre i capelli hanno grande importanza:
- Ci identificano.
- Ci rappresentano.
- Ci rendono unici.
Parlano di noi, raccontano tantissimo di chi siamo, cosa facciamo, cosa ci piace. Sta a noi cogliere i loro messaggi e fargli raccontare la nostra unicità, la nostra personalità, ciò che vogliamo si sappia di noi.
Per questo gran parte delle persone presta particolare attenzione alla propria capigliatura, avendone cura e dando molta attenzione al loro modo di acconciarli, forse solo per fattore estetico, ma il modo di portare i capelli, da sempre, è anche rappresentazione dei propri elementi culturali, a volte ne determina il sesso, l’etnia, lo status o il gruppo sociale, la casta o la funzione o addirittura lo stato d’animo.
Pensa all’uso, visto come privilegio, dei capelli lunghi in alcune culture, ai capelli cortissimi dei militari, i parrucchini europei del XVIII secolo, alla moda dei capelloni degli anni ’60, alle vistose capigliature più recenti…Se vuoi possiamo andare avanti all’infinito.
I capelli da sempre sono l’aspetto più evidente di una persona e spesso sono specchio della propria unicità.
Capita spesso che la gente si allontani dal concetto di unicità, ma spesso è per la mancanza di comprensione del suo vero significato. Spesso le persone non si sentono uniche,
non sanno come esprimere o cosa significhi esprimere la propria unicità.
Essere unici significa essere meglio degli altri?
Implica avere delle caratteristiche che ci rendono superiori?
ASSOLUTAMENTE NO.
L’essere unici è un concetto di grande valore.
Devi smetterla di voler assomigliare a qualcun altro, la tua personalità, il tuo carattere, le tue ambizioni sono uniche.
«I fiori del ciliegio, del pesco e del susino selvatico hanno ognuno le proprie qualità, e manifestano le tre proprietà della vita del Budda originale senza cambiare le loro caratteristiche.»
Ricordati che nessuno può essere simile a noi, nessuno è identico ad un’altra persona, ognuno è una persona unica. Già solo per questo dovremmo avere tutti un’alta stima di noi stessi.
Il solo pensiero di essere unici a questo mondo, il solo pensiero che nessuno può essere come noi, dovrebbe essere un pensiero liberatorio. E pensa che i tuoi pensieri, la tua personalità, il tuo carattere, il tuo spirito possono essere tradotti nel tuo aspetto esteriore, attraverso i tuoi capelli!